Portfolio
In questa pagina è presente una selezione di articoli che ho scritto per periodici cartacei.
Per visualizzarli clicca sul titolo.
Il portfolio completo con tutti i miei articoli (arte, musical e teatro, costume e società, salute) è visibile cliccando pulsante di seguito:
portfolio – articoli
Commina Soon
Tra donne e finanza corre buon sangue?
Si dice che i rapporti tra le donne e il mondo della finanza non siano buoni. Ma è davvero così? Le donne hanno effettivamente una scarsa cura del proprio destino finanziario?
~ PDF (1,6MB)
La strada per Menfi e Tebe passa da Torino
La città di Torino è, oltre a Il Cairo, l’unica città al mondo a ospitare un Museo dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura egizia.
~ PDF (2,8MB)
Testimonianze storiche: quando la musica è la protagonista assoluta
Il Museo internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna è una delle più importanti realtà nel panorama museale.
~ PDF (2,8MB)
Tra cielo e fiori: il Museo dell’Aria di Padova
La provincia di Padova ospita, da più di trent’anni, una delle esposizioni più interessanti e uniche in Europa. Il Castello di San Pelagio a Due Carrare, infatti, è sede del Museo dell’Aria, così chiamato per rendere omaggio all’importante avvenimento storico del volo su Vienna compiuto da Gabriele D’Annunzio nel 1918.
~ PDF (4,4MB)
Civiltà contadina: un mondo che oggi sembra tanto lontano
C’è una realtà in grado di portare indietro il tempo e ricondurci all’epoca in cui il lavoro nelle campagne era l’attività maggiormente praticata dalla gente comune per guadagnarsi da vivere: è il Museo della Civiltà Contadina di Ferrara.
~ PDF (3,5MB)
Orologi da torre: un museo unico al mondo
Nel piccolo comune di Uscio, che sorge all’interno della valle di Recco, a poco meno di quaranta chilometri da Genova, si trova il museo dell’Orologio da Torre, primo museo in Italia dedicato alla storia dell’orologio da torre.
~ PDF (2,5MB)
Strumenti per il calcolo: dai compassi ai calcolatori
A pochi passi da Piazza dei Miracoli, un affascinante percorso nella storia del calcolo lungo almeno 500 anni: dai compassi fino ai più moderni calcolatori, passando attraverso manoscritti ed epistolari inediti.
~ PDF (2,2MB)
Scienza e Tecnologia: cultura in evoluzione
Il patrimonio del Museo “Leonardo da Vinci” di Milano è la più chiara testimonianza di tutto ciò che di bello e di grande è successo in campo scientifico, tecnologico e industriale nelle diverse epoche, e occupa una superficie di ben 40mila metri quadrati.
~ PDF (2,2MB)
Perle nascoste: turismo senza cuscinetti
Un viaggio culturale, per essere davvero efficace e soddisfacente, deve trarre spunto dall’esperienza personale e diretta di chi lo propone. Fiducia ed esperienza sul campo sono gli imprescindibili capisaldi da cui dipende il buon esito di una proposta di richiamo culturale.
~ PDF (2,4MB)
Le cause di un irregolare processo digestivo
Un malfunzionamento lieve, in realtà, non necessariamente comporta una conseguenza importante sull’organo o sulla digestione. Spesso e volentieri il problema della digestione è legato a disturbi funzionali causati da situazioni di ansia, di stress o dalla cattiva igiene alimentare.
~ PDF (3,2MB)
Olimpiadi: è tutto oro quel che luccica?
Le Olimpiadi. Il più importante evento sportivo di sempre. Atleti di ogni etnia, credo e cultura si ritrovano per “giocare” insieme, cercando di tenere alto il nome del proprio paese nel rispetto del vero spirito agonistico.
~ PDF (2,4MB)