La notte tra il 30 giugno e il 1 luglio è stata una notte memorabile. Non perché sia stata testimone di un evento formidabile che, per la sua incredibile bellezza e riuscita performativa, si è guadagnato il diritto di entrare nella top eventi 2012. O meglio, tra gli eventi teatrali 2012 questo ci entrerà comunque, ma per un altro motivo.
IL TEATRO, UNA STRUTTURA DA AMARE. E INVECE…
Navigando su internet mi sono imbattuta in una notizia che mi ha particolarmente colpita e rattristata. Sarà che si tratta di teatro. Sarà che questo teatro l’ho frequentato personalmente. Sarà che una città come Ferrara non si merita questo (ma in realtà nessuna città si merita un trattamento simile). Sta di fatto che leggere di episodi del genere accaduti in un luogo che è sinonimo di divertimento è davvero triste e dovrebbe far riflettere.
“AILOVIÙ… SEI PERFETTO, ADESSO CAMBIA!”, UNA PERFETTA RIUSCITA
PREMESSA – Spinta dalla curiosità di assistere dal vivo ad un musical che ha riscosso un enorme successo di pubblico e critica in tutti i paesi dove è stato rappresentato, nonostante venga definito un “piccolo musical da camera”, ho acquistato il biglietto per la data del 6 gennaio al teatro Franco Parenti di Milano. Lo spettacolo mi è piaciuto così tanto che ho deciso di non lasciarlo cadere nel dimenticatoio ma di raccontare le mie impressioni. Di seguito potete leggere la mia recensione.
LA RECENSIONE – Si può mettere in scena uno spettacolo bello, coinvolgente e qualitativamente di alto livello con un cast di soli quattro attori, scenografie praticamente inesistenti e un budget altrettanto limitato? La risposta è “Sì, si può!”. E la prova più evidente si chiama “Ailoviù… Sei perfetto, adesso cambia!”.